18 Mar 2015
Donne in dialogo
Agnese Grieco ist Autorin, Dramaturgin und Theaterregisseurin, arbeitet in Italien und Deutschland u.a. an der Volksbühne Berlin, am Elfo Puccini Mailand und dem Teatro Stabile di Torino. Schwerpunkte ihrer Theaterarbeit befassen sich mit der griechischen Tragödie und der gegenwärtigen Dramatik. Grieco veröffentlichte: Die ethische Übung, Wittenstein und Sokrates (Lukas Verlag, 1997), Goethe scienziato (Einaudi,1996), Per Amore (Il Saggiatore, 2005) und Anatomia di una Rivolta (Il Saggiatore, 2010); zuletzt erschienen ist „Un nuovo tipo di scrittrice“ ein Essay über Erika Mann, in: Erika Mann, Quando si spengono le luci.
Liliana Rampello lehrte Ästhetik an der Universität Bologna und ist Literaturkritikerin und Essayistin Unter ihren Publikationen finden sich die Monografie zu Proust La grande ricerca. Saggio su Proust (Pratiche, 1994), diverse Arbeiten zu Virginia Woolf, u.a. Il canto del mondo reale. Virginia Woolf. La vita nella scrittura (il Saggiatore, 2005) und die von ihr herausgegebene Essaysammlung Voltando pagina. Saggi 1904-1941. Zuletzt erschienen ist Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen (Il Saggiatore, 2014).
Nadia Fusini
Liliana Rampello
moderiert von Agnese GriecoEine Veranstaltung des ICI Berlin in Kooperation mit dem Istituto Italiano di Cultura di BerlinoThe event, like all events at the ICI Berlin, is open to the public, free of charge. The audience is presumed to consent to a possible recording on the part of the ICI Berlin. If you would like to attend the event yet might require assistance, please contact Event Management.Esiste una genealogia del dialogo al femminile? E quali sono state la sua fisionomia e la sua funzione nel tempo? Alla luce del principio dialogico le tre autrici invitate hanno rifletto su come interrogare oggi letteratura, teatro, filosofia. Tornano in gioco, nella contemporaneità, grandi scrittrici e pensatrici del passato, da Jane Austen, per la funzione strutturale della conversazione nel romanzo settecentesco, fino al Novecento di Virginia Woolf, Simone Weil, Erika Mann e Hannah Arendt.Nadia Fusini, docente universitaria, saggista, traduttrice, e scrittrice vive a Roma. Hannah e le altre è stato pubblicato nel 2013 presso Einaudi, Torino.
Agnese Grieco, autrice, drammaturga e regista teatrale lavora tra Italia e Germania. Addéla Ole, da La Storia di Elsa Morante, Teatro Elfo-Puccini di Milano è il suo più recente progetto teatrale.
Liliana Rampello, critica letteraria, saggista e consulente editoriale vive a Milano. Sei romanzi perfetti, Su Jane Austen, Il Saggiatore, Milano, è il suo ultimo libro pubblicato.
Modera Agnese GriecoUna cooperazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e l’ICI BerlinThe event, like all events at the ICI Berlin, is open to the public, free of charge. The audience is presumed to consent to a possible recording on the part of the ICI Berlin. If you would like to attend the event yet might require assistance, please contact Event Management.
Nadia Fusini, docente universitaria, saggista, traduttrice, e scrittrice vive a Roma. Hannah e le altre è stato pubblicato nel 2013 presso Einaudi, Torino.
Agnese Grieco, autrice, drammaturga e regista teatrale lavora tra Italia e Germania. Addéla Ole, da La Storia di Elsa Morante, Teatro Elfo-Puccini di Milano è il suo più recente progetto teatrale.
Liliana Rampello, critica letteraria, saggista e consulente editoriale vive a Milano. Sei romanzi perfetti, Su Jane Austen, Il Saggiatore, Milano, è il suo ultimo libro pubblicato.
Modera Agnese Grieco
Venue
ICI Berlin(Click for further documentation)
With
Nadia FusiniAddéla Ole
Liliana Rampello
Agnese Grieco
Organized by
Una cooperazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e ICI BerlinVideo in English
Format: mp4Length: 00:59:27
First published on: https://www.ici-berlin.org/events/donne-in-dialogo/
Rights: © ICI Berlin